Classici Disney - Giorno 7: I tre caballerosIl successo di Saludos Amigos spinge Walt Disney a fare un secondo film dedicato all'America del Sud. È il 1944, gli Stati Uniti d'America sostengono la cosiddetta politica del buon vicinato, temendo possibili alleanze fra i paesi latino-americani e la Germania di Hitler.
Il film è realizzato in tecnica mista, poiché sono state realizzate scene in live-action. Protagonista di questo Classico è Paperino, che il giorno del suo compleanno riceve 3 regali dal suo amico José Carioca, conosciuto nel film precedente in Brasile. Ai due si aggiunge un terzo personaggio: il gallo Panchito Pistoles, in rappresentanza del Messico.
A differenza del film precedente questa volta il viaggio è nella fantasia di Paperino. Il film si suddivide in otto segmenti diversi, dove troviamo personaggi unici e molto interessanti, tra cui l'Aracuan, un uccello irrefrenabile e dispettoso, oppure Pablo, un pinguino un po' strano che soffre il freddo.
Fanno inoltre la loro comparsa: la cantante brasiliana Aurora Miranda e le artiste messicane Dora Luz e Carmen Molina.
Il mio personaggio preferito stavolta è il protagonista: Paperino è un ottimo collante fra le otto storie.
Il mio brano preferito è... Os Quindins de Yaya. Come tutta la colonna sonora è scritta da Ary Barroso, e il brano è interpretato dalla cantante Aurora Miranda.
@MAHDI