Home
Crea
Globale
Chat
Preferiti
Notifiche
accedi
registrati
FAQ
supporta
contatti
privacy
termini
canale:
it
v1.0.0 @ 2025 Hint
dienw
🧚🏻♀️
secondo voi, se sulle confezioni di carne ci fosse raffigurato l'animale ucciso, le persone continuerebbero ad acquistare carne allo stesso modo o ciò porterebbe a una riduzione del consumo?
@Protagora
22:42 12 lug
Secondo me non cambierebbe granché...
@diciannove
22:44 12 lug
Dubito. Non so dove vivete voi ma a me non sembra neanche così tanto assurdo. Sicuramente non cresce sugli alberi la carne .
@dienw
OP
22:47 12 lug
@diciannove
tutti sappiamo da dove viene la carne, semplicemente vedere l'animale morto non a tutti lascia indifferente
@Protagora
secondo me cambierebbe qualcosa solo all'inizio, poi ci si abituerebbe a quelle immagini
@benzodiazepine
22:49 12 lug
La gente che nei pacchi di sigarette vede quelle immagini orribili smette di comprarle? No, e lì si parla della loro salute. Quindi figurati sulla pelle degli altri
@Protagora
22:49 12 lug
@dienw
chi ti dice che non ci siamo già abituati?! O meglio, non ci ferisce finché è lontana da noi quella sofferenza
@diciannove
22:49 12 lug
@dienw
per quello infatti chi mangia carne ci dovrebbe fare un pensierino. Di animali morti ne ho visti in tutti i modi, compresi cani sparati (per "buoni" motivi), ma chi trova ripugnante l uccisione di un animale allora son d accordo che dovrebbe fare pace con se stesso.
@dienw
OP
22:52 12 lug
@benzodiazepine
più che altro, quando parlo della condizione degli animali negli allevamenti intensivi, alcune persone mi chiedono di smettere perché la cosa li disturba.
mi chiedevo se vedere le immagini potesse incidere su di loro
@Centurione_
22:54 12 lug
a sto punto mettiamo la foto delle specie animali uccise per le piantagioni di soia
@dienw
OP
22:56 12 lug
@Protagora
secondo me ci siamo abituati solo in parte, molti preferiscono non approfondire, non sapere da dove proviene la carne, le condizioni degli animali...
@Centurione_
piantagioni di soia usate quasi interamente per gli allevamenti intensivi, sì
@Centurione_
non so se lo sai ma solo tra il 2 e il 7% della soia prodotta è per il consumo umano diretto
@Protagora
23:02 12 lug
@dienw
ma hai ragione, infatti più che le immagini, il racconto di quella sofferenza spesso genera ribrezzo...a prova del fatto che tante cose non si sanno nemmeno, e non si vogliono neanche sapere
(edited)
@MogekoDisertore
23:35 12 lug
Non so se proprio dovremmo mettere la situazione degli animali da me la carne sarebbe tipo oh guarda quando stava troppo male e vecchio per vivere Zack .
@Centurione_
8:06 13 lug
@dienw
fanculo i ching chong bing bong
Accedi
per commentare
@Protagora