è tutto così sbagliato... HAHA
"parla inglese male, ma subito"
"lezione gratuta"

"lezione gratuta"

Sweet Dream - 1971 Remix
Jethro TullAscoltato durante la pubblicazione
buonanotte charlie kirk, spero che dall'inferno tu non possa più sparare stronzate ❤️

Rudy
SupertrampAscoltato durante la pubblicazione
E' morto Rick Davies, fondatore della band prog-rock/pop Supertramp, artista secondo me sottovalutatissimo, è riuscito ad unire testi magnifici a melodie raffinate ed innovative tipiche del prog. Bellissimo il dualismo della band tra lui ed Hodgson, bellissime le sue composizioni con la tastiera e bellissima la sua voce blues/jazz.
Rudy è secondo me la sua canzone migliore, probabilmente perché è profondamente autobiografica ed introspettiva.
E' un peccato che band così influenti non siano conosciute in Italia (al di fuori dei pochi appassionati del genere), e che la gente si ascolti la trap di merda senza prendere in considerazione album del calibro di Crime of the Century o Breakfast in America solo perché "vecchi" o perché fuori dalla solita moda consumista, contro la quale hanno paradossalmente combattuto per anni.
Rudy è secondo me la sua canzone migliore, probabilmente perché è profondamente autobiografica ed introspettiva.
E' un peccato che band così influenti non siano conosciute in Italia (al di fuori dei pochi appassionati del genere), e che la gente si ascolti la trap di merda senza prendere in considerazione album del calibro di Crime of the Century o Breakfast in America solo perché "vecchi" o perché fuori dalla solita moda consumista, contro la quale hanno paradossalmente combattuto per anni.

Con Il Nastro Rosa
Lucio BattistiAscoltato durante la pubblicazione
Parlando di singoli: Con il nastro rosa di Battisti, il miglior singolo italiano di sempre. Nulla da aggiungere, parla da solo.
HAHA no scherzo, non è il migliore, ma è sicuramente il più iconico.
HAHA no scherzo, non è il migliore, ma è sicuramente il più iconico.

Munich
CressidaAscoltato durante la pubblicazione
Mi sento un po' come Munich. (Sono malato di prog rock e probabilmente questa canzone la conosciamo solo io ed un paio di uomini inglesi in sovrappeso e calvi che ne parlano al pub tra una birra e l'altra)
Spesso ho paura di perdermi nel miei pensieri, ogni tanto mi sembra quasi di perdere il contatto con la realtà dei fatti: vivo di ideologie e personali utopie, ma poi quando mi scontro con la realtà non faccio altro che rendermi conto del fatto che le mie sono solo rimuginazioni su qualcosa che veramente non esiste.
Questo accade con tutto, le mie visioni politiche, il mio apsetto fisico, la mia visione dell'amore o i miei amici, ho continuamente aspettative che vengono deluse, non perché io sia pretenzioso, ma perché mi piacerebbe che le cose fossero sempre giuste e coerenti.
"I know 'cause i've been there", non mi reputo ingenuo, so che le cose non possano andare sempre come me le aspetto e spesso lo accetto, ma essere continuamente circondati da opportunismo sfrenato e ingiustizie fatte passare per avvenimenti normali o necessari è così tedioso: ogni tanto basterebbe semplicemente ammettere di aver fatto la cosa sbagliata ed essere sinceri, tutti facciamo cose sbagliate, è purtroppo la norma, perciò veramente non vedo cosa ci sia di male nell'ammetterlo.
Spesso ho paura di perdermi nel miei pensieri, ogni tanto mi sembra quasi di perdere il contatto con la realtà dei fatti: vivo di ideologie e personali utopie, ma poi quando mi scontro con la realtà non faccio altro che rendermi conto del fatto che le mie sono solo rimuginazioni su qualcosa che veramente non esiste.
Questo accade con tutto, le mie visioni politiche, il mio apsetto fisico, la mia visione dell'amore o i miei amici, ho continuamente aspettative che vengono deluse, non perché io sia pretenzioso, ma perché mi piacerebbe che le cose fossero sempre giuste e coerenti.
"I know 'cause i've been there", non mi reputo ingenuo, so che le cose non possano andare sempre come me le aspetto e spesso lo accetto, ma essere continuamente circondati da opportunismo sfrenato e ingiustizie fatte passare per avvenimenti normali o necessari è così tedioso: ogni tanto basterebbe semplicemente ammettere di aver fatto la cosa sbagliata ed essere sinceri, tutti facciamo cose sbagliate, è purtroppo la norma, perciò veramente non vedo cosa ci sia di male nell'ammetterlo.

Hide And Seek
Curved AirAscoltato durante la pubblicazione
Questa canzone è del 1970.
Perché non torniamo a vivere nel 1970?
Se vivessimo nel 1970 potrei votare Belinguer e ascoltare questa canzone allo stesso momento.
Perché non torniamo a vivere nel 1970?
Se vivessimo nel 1970 potrei votare Belinguer e ascoltare questa canzone allo stesso momento.

Aqualung
Jethro TullAscoltato durante la pubblicazione
E' con questa canzone che sta sera vi do la buonanotte (anche se probabilmente non ve ne frega nulla).
Comunque questo sito lo adoro, non mi conoscete, ma vi voglio un sacco bene, stare a leggere per ore i vostri hint tra una canzone e l'altra mi aiuta a far passare i momento soli della mia insignificante esistenza, NOTTE.
Comunque questo sito lo adoro, non mi conoscete, ma vi voglio un sacco bene, stare a leggere per ore i vostri hint tra una canzone e l'altra mi aiuta a far passare i momento soli della mia insignificante esistenza, NOTTE.
@nogae mi sta ricordando che mercoledì devo rivedere la mia prof di francese, ditegli di smettere

Sultans of Swing
Dire StraitsAscoltato durante la pubblicazione
Che fastidio quando le canzoni belle vengono inflazionate dai social: non potrò mai più ascoltarmi Sultans of Swing come quando nessuno se la inculava.
Si, chiamtemi pure gate keeper, però principalmente la cosa che mi da fastidio è la superficialità con cui si affrontano questi brani: diventa famosa la singola canzone, ma nessuno si interessa di chi sia, di che album faccia parte, del significato, eccetera.
I poser sono il problema delle canzoni inflazionate, non coloro a cui effettivamente piace, tutto qua.
Si, chiamtemi pure gate keeper, però principalmente la cosa che mi da fastidio è la superficialità con cui si affrontano questi brani: diventa famosa la singola canzone, ma nessuno si interessa di chi sia, di che album faccia parte, del significato, eccetera.
I poser sono il problema delle canzoni inflazionate, non coloro a cui effettivamente piace, tutto qua.

Close to the Edge (i. The Solid Time of Change, ii. Total Mass Retain, iii. I Get up I Get Down, iv. Seasons of Man) - 2003 Remaster
YesAscoltato durante la pubblicazione
Triste pensare che da mercoledì reinizierà la vita monotona della scuola, so già perfettamente cosa farò nei prossimi 9 mesi:
- Sveglia alle 7.00
- Scuola dalle 8.00 alle 13.40
- Pranzo
- Pisolino fino alle 16.45
- Merenda (con annesso video youtube selezionato sul momento)
- Batteria fino alle 18
- Studio/Film (quest'anno faccio quinta perciò spero inizierò a studiare)
- Cena alle 20
- Musica dalle 21 alle 23
- Dormo fino alla mattina seguente

Just Another Nervous Wreck - Remastered 2010
SupertrampAscoltato durante la pubblicazione
Non avendo nulla di meglio da fare, voglio parlare di questo film che mi sono recentemente recuperato. La canzone del post ha più o meno senso, ma ci arrivo più tardi.
Il ritorno dei morti viventi - Dan O’Bannon (1985)
Dunque, inizio col dire che questo film, a differenza di molti altri dello stesso genere, mi ha colpito: qui gli zombie non sono le solite entità mostruose fini a loro stesse, ma ho trovato che essi fossero sia un mezzo che una metafora.
Gli zombie di O'Bannon rappresentano secondo me la popolazione mondiale: un branco di entità addormentate, che però ad una certa si svegliano e si ribellano contro l'oppressione delle istituzioni, come in questo caso l'esercito. Questi mostri (che poi tanto mostri nemmeno lo sono) hanno facoltà mentali: essi hanno coscienza di ciò che sta accadendo, parlano e ragionano come gli esseri umani, ma a differenza di essi hanno la volontà di ribellarsi in modo concreto, non come il gruppo di ragazzi "punk" che pensano di essere ribelli, ma che nella realtà dei fatti non sono altro che ridicoli.
Insomma, in questo film gli zombie rappresentano il bene, rappresentano il risveglio degli umani e la rispettiva rivalsa sociale: per quanto le istituzioni possano cercare di fermarli, esse non faranno altro che alimentare la loro foga, anche se l'esercito getterà su di loro una bomba, gli zombie continueranno a svegliarsi e ribellarsi.
L'umanità secondo O'Bannon non è perciò perduta, ma ha solo bisogno di un accendino che accenda la miccia conducente ad una rivoluzione senza pietà fino al raggiungimento di una vera e propria società democratica: dove è il popolo ad avere il potere, non l'esercito.
Ora voglio invece dedicare parte di questo hint alla mia scelta della canzone Just Another Nervous Wreck dei Supertramp, il collegamento è in realtà molto semplice: la canzone tratta l'idea di vendetta e di riscatto da coloro che continuamente sfruttano e opprimono, il riscatto deve essere collettivo, come gli zombie, che in gruppo riescono ad ottenere potere. Viene ripetuto molte volte, nel finale, il verso "We're ready", che rappresenta dunque la prontezza del popolo (unito) a fare una rivoluzione costi quel che costi.

Dunque, inizio col dire che questo film, a differenza di molti altri dello stesso genere, mi ha colpito: qui gli zombie non sono le solite entità mostruose fini a loro stesse, ma ho trovato che essi fossero sia un mezzo che una metafora.
Gli zombie di O'Bannon rappresentano secondo me la popolazione mondiale: un branco di entità addormentate, che però ad una certa si svegliano e si ribellano contro l'oppressione delle istituzioni, come in questo caso l'esercito. Questi mostri (che poi tanto mostri nemmeno lo sono) hanno facoltà mentali: essi hanno coscienza di ciò che sta accadendo, parlano e ragionano come gli esseri umani, ma a differenza di essi hanno la volontà di ribellarsi in modo concreto, non come il gruppo di ragazzi "punk" che pensano di essere ribelli, ma che nella realtà dei fatti non sono altro che ridicoli.
Insomma, in questo film gli zombie rappresentano il bene, rappresentano il risveglio degli umani e la rispettiva rivalsa sociale: per quanto le istituzioni possano cercare di fermarli, esse non faranno altro che alimentare la loro foga, anche se l'esercito getterà su di loro una bomba, gli zombie continueranno a svegliarsi e ribellarsi.
L'umanità secondo O'Bannon non è perciò perduta, ma ha solo bisogno di un accendino che accenda la miccia conducente ad una rivoluzione senza pietà fino al raggiungimento di una vera e propria società democratica: dove è il popolo ad avere il potere, non l'esercito.
Ora voglio invece dedicare parte di questo hint alla mia scelta della canzone Just Another Nervous Wreck dei Supertramp, il collegamento è in realtà molto semplice: la canzone tratta l'idea di vendetta e di riscatto da coloro che continuamente sfruttano e opprimono, il riscatto deve essere collettivo, come gli zombie, che in gruppo riescono ad ottenere potere. Viene ripetuto molte volte, nel finale, il verso "We're ready", che rappresenta dunque la prontezza del popolo (unito) a fare una rivoluzione costi quel che costi.
quanto odio il post punk, è così tedioso, un po' come votare democrazia cristiana invece del pci, non capisco perché qualcuno dovrebbe ascoltare i joy division quando esistono i clash

Lights In My Mind
CressidaAscoltato durante la pubblicazione
Questa canzone me lo fa ricordare tutte le volte, ma è troppo bella per toglierla dalla playlist.
Chissà come sarebbe andata a finire se non fossi stato il solito cinico con lui, se non avessi esagerato col mio solito pessimismo, con l'eccessivo nichilismo, con il mio non saper mostrare affetto, insomma, senza tutte quelle cose che lo hanno fatto definitivamente allontanare da me.
Magari sarebbe andata a finire così lo stesso, magari il reprimere il mio carattere sarebbe risultato in una relazione felice solo per lui, magari era così che doveva andare, evidentemente eravamo troppo diversi, chi lo sa.
Peccato: sono stati comunque dei mesi tutto sommato felici, se ora non siamo più insieme è perché alla fine le cose non avrebbero funzionato bene a prescindere, pensando a ciò mi sento un po' meglio, mi chiedo se sia vero, o se sia un pensiero che faccio per sfuggire dalla tristezza, bah, magari entrambe le cose.
Chissà come sarebbe andata a finire se non fossi stato il solito cinico con lui, se non avessi esagerato col mio solito pessimismo, con l'eccessivo nichilismo, con il mio non saper mostrare affetto, insomma, senza tutte quelle cose che lo hanno fatto definitivamente allontanare da me.
Magari sarebbe andata a finire così lo stesso, magari il reprimere il mio carattere sarebbe risultato in una relazione felice solo per lui, magari era così che doveva andare, evidentemente eravamo troppo diversi, chi lo sa.
Peccato: sono stati comunque dei mesi tutto sommato felici, se ora non siamo più insieme è perché alla fine le cose non avrebbero funzionato bene a prescindere, pensando a ciò mi sento un po' meglio, mi chiedo se sia vero, o se sia un pensiero che faccio per sfuggire dalla tristezza, bah, magari entrambe le cose.

Watcher of the Skies - 2007 Stereo Mix
GenesisAscoltato durante la pubblicazione
@alexthelonewolf questa canzone dovrebbe essere abbastanza per convincerti ad iniziare batteria.

Memory Lain, Hugh / Headloss
CaravanAscoltato durante la pubblicazione
La bellezza
Io non saprei definirla, trovo del bello in tutto, ma non tutto è necessariamente bello.
Io per esempio non mi reputo bello, ma suppongo che qualcuno trovi in me qualcosa di perlomeno piacevole, altrimenti non avrei amici: perciò mi chiedo, fino a quale punto qualcosa può essere considerato bello?
Qualcosa è bello quando tutti i suoi aspetti sono belli, o qualcosa diventa bello quando gli aspetti positivi surclassano semplicemente quelli negativi? In più, l'estetica è evidentemente cruciale per la bellezza in quanto tale, prima di apprezzare qualcosa o qualcuno a pieno credo che esso debba piacerci in primo luogo esteticamente, sarei ipocrita a negarlo: se qualcosa o qualcuno non mi attrae esteticamente in primo luogo, dubito che avrò la voglia di interessarmici.
Per quanto un film possa avere un bel significato, se non mi piace cosa vedo è difficile che io riesca ad apprezzarlo, ma questo non succede per esempio con le persone: il lato estetico di una persona può secondo me essere superato dal carattere di quest'ultima.
Non so, forse sono solo parole al vento prive di un vero significato e la bellezza è qualcosa di indefinibile, potrebbe anche essere.
Io non saprei definirla, trovo del bello in tutto, ma non tutto è necessariamente bello.
Io per esempio non mi reputo bello, ma suppongo che qualcuno trovi in me qualcosa di perlomeno piacevole, altrimenti non avrei amici: perciò mi chiedo, fino a quale punto qualcosa può essere considerato bello?
Qualcosa è bello quando tutti i suoi aspetti sono belli, o qualcosa diventa bello quando gli aspetti positivi surclassano semplicemente quelli negativi? In più, l'estetica è evidentemente cruciale per la bellezza in quanto tale, prima di apprezzare qualcosa o qualcuno a pieno credo che esso debba piacerci in primo luogo esteticamente, sarei ipocrita a negarlo: se qualcosa o qualcuno non mi attrae esteticamente in primo luogo, dubito che avrò la voglia di interessarmici.
Per quanto un film possa avere un bel significato, se non mi piace cosa vedo è difficile che io riesca ad apprezzarlo, ma questo non succede per esempio con le persone: il lato estetico di una persona può secondo me essere superato dal carattere di quest'ultima.
Non so, forse sono solo parole al vento prive di un vero significato e la bellezza è qualcosa di indefinibile, potrebbe anche essere.

Sister Moonshine
SupertrampAscoltato durante la pubblicazione
basta vado a dormire (non che a qualcuno possa fregare qualcosa) con questa canzone disgustosamente felice e spensierata, non mi capacito di come i Supertramp possano essere scesi così in basso
Gli anonimi sono così loschi...

Ice è in realtà Freddy Krueger.
non so perché, ma ho sempre pensato che si celasse qualcosa di oscuro in lui
non so perché, ma ho sempre pensato che si celasse qualcosa di oscuro in lui

Heroes - 2017 Remaster
David BowieAscoltato durante la pubblicazione
Triste pensare che tra una settimana a quest'ora starò già dormendo per non sembrare uno zombie la mattina a scuola.
Heroes all'una di notte sarà solo un ricordo e non me la potrò più godere allo stesso modo, patetico.
Heroes all'una di notte sarà solo un ricordo e non me la potrò più godere allo stesso modo, patetico.